News

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

News

DETRAZIONI FISCALI 2013

 

Il decreto legge n. 63/2013  apporta delle importanti novità nel campo delle detrazioni fiscali per  le spese sostenute per ristrutturazione edilizia.

Viene prorogata al 31 dicembre 2013 la detrazione agevolata del 50% per le spese sostenute per ristrutturazione edilizia (in luogo del 36%).

La nuova detrazione sarà anch’essa pari al 50% della spesa per un limite massimo di € 10.000, da suddividere, anche in questo caso in 10 anni. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico, dal quale dovranno risultare tutti i dati relativi alla fattura pagata, il codice fiscale e la partita Iva del beneficiario del pagamento oltre al codice fiscale del contribuente beneficiario della detrazione.

Ma le novità introdotte dal decreto non finiscono qui: chi avrà ristrutturato casa, godendo dunque dell’agevolazione fiscale al 50%, potrà avvalersi di un altro bonus per l’acquisto di arredi destinati all’immobile ristrutturato.

Un’altra novità nel campo delle detrazioni fiscali riguarda il risparmio energetico, la cui percentuale di detrazione viene aumentata dal 55% al 65%. La detrazione del 65% é in vigore fino al 31 dicembre 2013. La scadenza, però, viene prorogata al 30 giugno 2014 per i soli lavori a carico dei condomini.

 


leggi tutte le notizie 

Ambiente e sicurezza

News

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

riserve appalti