News

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

News

Nuove scadenze per le polizze catastrofali

Nuove scadenze per le polizze catastrofali

Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare:

  • Le medie imprese dovranno adeguarsi entro il 1 ottobre 2025
  • Le piccole e microimprese avranno tempo fino al 1 gennaio 2026
  • Per le grandi imprese, resta valida la scadenza del 31 marzo 2025

Tuttavia, per queste ultime e 'prevista una tolleranza di 90 giorni: l' eventuale mancato rispetto dell' obbligo non influira'  temporaneamente sulla possibilita'  di ricevere contributi o agevolazioni pubbliche.

Chi rientra nelle categorie MPMI?

Secondo le direttive europee UE 2775/2023 e 34/2013, le categorie sono cosi'  definite:

  • Microimprese: fino a 10 occupati, fatturato o bilancio fino a 2 milioni di euro
  • Piccole imprese: meno di 50 occupati, fatturato o bilancio fino a 10 milioni di euro
  • Medie imprese: meno di 250 occupati, fatturato 50 milioni o bilancio 43 milioni di euro

Queste definizioni sono fondamentali per capire se la propria azienda rientra nei termini di proroga.

 


leggi tutte le notizie 

Analisi Prezzi

News

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

Redazione Prezziario