La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1,
commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31
marzo 2025, tutte LE IMPRESE con sede legale in Italia dovranno stipulare
una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali, come
terremoti, alluvioni, frane, inondazioni e esondazioni.
L'obbligo si rivolge:
a tutte le imprese con sede legale in Italia;
ad imprese con sede legale all ' estero ma con stabile organizzazione in Italia, tenute all' iscrizione in Camera di Commercio.
Sono incluse anche:
??
le imprese individuali;
?? le societa' dipersone;
??
le societa' responsabilita' limitata.
Sono
escluse dall'obbligo:
La polizza assicurativa dovra' riguardare i beni di cui all'articolo 2424, primo comma, sezione Attivo,
voce B-II, numeri 1), 2) e 3), del codice civile., ossia le
immobilizzazioni materiali:
??
terreni
e fabbricati;
??
impianti
e macchinari;
??
attrezzature
industriali e commerciali.
Le imprese che non rispettano l'obbligo di stipulare
l'assicurazione contro le calamita' naturali possono quindi subire effetti
pregiudizievoli nell' assegnazione di dette agevolazioni o contributi
pubblici. Inoltre, in caso di sinistro, queste imprese rischiano di dover
affrontare ingenti perdite finanziarie che possono mettere a
repentaglio la sopravvivenza stessa dell'attivia'.