News

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

News

Articolo 29 del DL 4/2022 "Sostegni-ter" - Obbligo di inserire le clausole di revisione dei prezzi nei documenti di gara

Nell'ambito delle misure volte a contrastare le conseguenze economiche dell'emergenza sanitaria in corso, il Governo ha varato il Decreto Legge n. 4 di data 27.01.2022 (cd. "Sostegni-ter").

L'articolo 29 del Decreto, quale misura di ristoro connessa anche all√Ę??andamento eccezionale dei costi dei principali materiali da costruzione, sancisce l'obbligo per le stazioni appaltanti di prevedere all'interno dei documenti di gara per l'affidamento di lavori, servizi e forniture le clausole di revisione dei prezzi previste dall√Ę??articolo 106, comma 1, lettera a), primo periodo del Codice, fermo restando quanto previsto dal secondo e dal terzo periodo del medesimo comma 1.

Il reintrodotto obbligo ha natura temporanea e si applicher√ɬ† a tutte le gare bandite o avviate dal 27.01.2022 fino al 31.12.2023, con le modalit√ɬ† operative indicate al medesimo articolo 29.

Con specifico riguardo agli appalti di lavori, l'articolo 29 prevede che, in deroga all√Ę??articolo 106, comma 1, lettera a), quarto periodo del Codice, le variazioni di prezzo dei singoli materiali da costruzione, in aumento o in diminuzione, siano valutate dalla stazione appaltante soltanto se tali variazioni risultino superiori al 5% (anzich√ɬ© 10% come previsto dall'art. 106) rispetto al prezzo, rilevato nell√Ę??anno di presentazione dell√Ę??offerta, anche tenendo conto di quanto previsto dal decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilit√ɬ† sostenibili di cui al comma 2, secondo periodo del medesimo articolo 29. In tal caso si procede a compensazione, in aumento o in diminuzione, per la percentuale eccedente il 5% e comunque in misura pari all√Ę??80% (mentre l'art. 106 prevede il 50%) di detta eccedenza, nel limite delle risorse di cui al comma 7 dell'articolo 29 stesso.

La disposizione rinvia, quindi, a futuri decreti del Ministero delle infrastrutture e della mobilit√ɬ† sostenibili, che con cadenza semestrale (entro il 31 marzo ed il 30 settembre di ciascun anno) effettuer√ɬ† il calcolo delle variazioni percentuali dei singoli prezzi dei materiali da costruzione pi√ɬĻ significativi relative a ciascun semestre sulla base della metodologia di rilevazione definite dall'ISTAT entro il 27 aprile 2022 (comma 2).

L'articolo 29 prevede, in chiusura ed al dichiarato fine per assicurare l√Ę??omogeneit√ɬ† della formazione e dell'aggiornamento dei prezzari di cui all'articolo 23 co. 7 del Codice, che entro il 30 aprile 2022, con apposito decreto del MIMS, siano approvate apposite linee guida per la determinazione di detti prezzari (comma 12).


Si allega: articolo 29 DL 4/2022- Sostegni-ter



scarica allegato


leggi tutte le notizie 

appalti pubblici

News

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

categorie soa