News

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

News

SOSTEGNO ALLA RIPRESA DELLE PMI E DELLE PROFESSIONI LUCANE

La Regione Basilicata ha pubblicato l'Avviso:

"Sostegno alla ripresa delle Pmi e delle Professioni lucane"

FINALITA'

L'obiettivo del presente Avviso Pubblico ?¨ quello di sostenere il tessuto imprenditoriale delle micro, piccole e medie imprese che perseguono i seguenti obiettivi:

  • ristrutturazioni aziendali;
  • ampliamento di attivit?   ;
  • rinnovamento aziendale;
  • rinnovamento servizi professionali.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere alle agevolazioni le PMI (micro, piccole e medie imprese), secondo la definizione di cui all Allegato I al Regolamento (CE) n. 651/2014 compreso, i liberi professionisti che intendono realizzare investimenti in sedi operative ubicate nel territorio della Regione Basilicata e che alla data di inoltro della candidatura telematica abbiano i seguenti requisiti:

  • siano costituite e attive (per i liberi professionisti o associazioni di professionisti avere la partita IVA aperta a tale data e per le professioni ordinistiche (quelle professioni per le quali per esercitare la professione hanno l'obbligo di essere iscritte ad un albo), essere, a tale data, anche iscritte al proprio albo professionale);
  • non rientrare tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti che sono individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione Europea;
  • non rientrare tra coloro che non hanno rimborsato alla Regione Basilicata l'agevolazione a seguito di rinuncia o revoca del contributo. Possono accedere alle agevolazioni le imprese che, alla data di inoltro della candidatura telematica, hanno ottenuto provvedimenti di concessione di rateizzazione delle somme da restituire a seguito di rinuncia o revoca del contributo e sono in regola con le prescrizioni del piano di rientro;
  • trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione o sottoposta a procedure di fallimento o di concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa o volontaria e amministrazione controllata o straordinaria;
  • di non essere destinataria/o di provvedimenti giudiziari che applicano le sanzioni amministrative di cui al D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231;
  • il titolare e laddove presente, il direttore tecnico (in caso di ditta individuale), la totalita    dei soci e, laddove presente, il direttore tecnico (in caso di societa    in nome collettivo), tutti i soci accomandatari e, laddove presente, il direttore tecnico (in caso di societa  in accomandita semplice), gli amministratori muniti di potere di rappresentanza, il direttore tecnico laddove presente, il socio unico persona fisica, il socio di maggioranza in caso di societa  con un numero di soci inferiore a quattro (se si tratta di societa a responsabilita limitata semplificata o di societa cooperative) non siano sottoposti ad una delle pene accessorie di cui agli artt. art. 32 bis, 32 ter e 32 quater del codice penale.
  • Non possono accedere alle agevolazioni di cui al presente Avviso i soggetti nei cui confronti ?¬® pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 6 del D. Lgs. n. 159/2011, e rispetto ai quali sussistono causa di divieto, decadenza o sospensione di cui all art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii.

La compilazione e l'invio della domanda dovranno essere effettuati solo ed esclusivamente on-line e lo sportello sara  aperto a partire dalle ore 8.00 del giorno 02/11/2020 fino alle ore 18.00 del giorno 22/12/2020.

L' Impreservice S.r.l.  puo supportarvi nella presentazione della domanda.

Restiamo a disposizione per qualunque chiarimento e/o informazione.



scarica allegato


leggi tutte le notizie 

consulenza SOA

News

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

Consulenza Qualità