News

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

Analisi Prezzi

L’Impreservice S.r.l. si occupa:

  • di ricerca e analisi di mercato finalizzata alla individuazione dei costi elementari necessari all’elaborazione dell’analisi dei prezzi;
  • della redazione dei giustificativi di gara.

 

I costi elementari ricercati riguardano:

  1. Manodopera;
  2. Materiali e semilavorati;
  3. Noli e Trasporti;
  4. Prove per certificazioni e collaudi.

 

Per l’elaborazione dei prezzi unitari è fondamentale conoscere le incidenze, in termini di quantità di prodotto e di unità di tempo, necessarie per eseguire una unità (mc, mq, ml, ecc).

I fattori che si devono tenere in considerazione sono quindi:

  • quantità di prodotti (materiali);
  • unità di tempo delle risorse umane (manodopera);
  • unità di tempo delle attrezzature (noli);
  • spostamento di materie prime e semilavorati (trasporti);

 

Le quantità così definite sono moltiplicate per i rispettivi costi elementari , onde ottenere il costo Tecnico al quale applicare la percentuale di spese generali e utile d’impresa

 

Strettamente connessa all’analisi dei prezzi è la redazione dei giustificativi di gara, richiesti dalle Stazioni Appaltanti alle Imprese nell’ambito delle procedure di affidamento dei lavori.

In particolari appalti, come stabilito dalla normativa in vigore, è necessario giustificare l'offerta illustrando i motivi economici e tecnici che consentono all'operatore di praticare un determinato ribasso, pertanto, nel determinare il prezzo da offrire per l'aggiudicazione di un lavoro, è richiesto un'analisi delle tecniche da utilizzare per l'esecuzione dell'appalto e la giustificazione di tutti i costi da sostenere (materiali da impiegare, noli dei macchinari necessari, manodopera etcc..) nonché dell'utile da ricavare.

 

L’Impreservice Srl ha maturato l’esperienza nel settore attraverso:

  • la redazione del nuovo Prezziario 2010 Regione Basilicata e i successivi aggiornamenti fino all’Annualità 2017
  • la redazione di analisi dei prezzi per conto di ANAS SPA
  • la redazione delle tariffe BA, DC, FA, IG, IT, OM, OS, per conto di RFI SPA;
  • il supporto alle imprese di piccole, medie e grandi dimensioni nella redazione dei giustificativi.
categorie soa

News

Nuove scadenze per le polizze catastrofali
Nuove scadenze per le polizze catastrofali Le imprese avranno piu' tempo per mettersi in regola. In particolare: Le medie imprese  dovranno adegua...
leggi...

NUOVO OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO EVENTI CATASTROFALI PER LE IMPRESE.
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che, entro il 31 marzo 2025, tutte LE IM...
leggi...

Newsletter

giustificazioni offerte OG1